Alessio Alfio è un nome di origine latina che significa "difensore". È composto da due parti: Alessio, che deriva dal nome Alessandro e significa "difensore dell'umanità", e Alfio, che ha un'origine incerta ma potrebbe derivare dal nome latino Albius, che significa "bianco".
Il nome Alessio è stato portato da diverse figure storiche importanti, tra cui il santo Alessio di Roma, vissuto nel VI secolo d.C., e Alessio I Comneno, imperatore bizantino del XII secolo.
Il nome Alfio ha una storia più complessa. In alcune fonti viene fatto risalire al nome latino Albius, mentre in altre viene considerato come un nome di origine germanica che significa "nobile". È anche possibile che il nome Alfio abbia un'origine greca, dal nome Alfios, che significa "bianco" o "brillante".
In generale, il nome Alessio Alfio è considerato di bell'aspetto e distintivo. Tuttavia, non ci sono particolari tradizioni o festività associate a questo nome, quindi le persone che lo portano possono celebrare il proprio onomastico in base alla data del santo patrono più vicino al loro nome, come ad esempio Alessandro per Alessio.
In sintesi, Alessio Alfio è un nome di origine latina composto da due parti che significano "difensore dell'umanità" e "bianco" o "nobile", rispettivamente. È stato portato da diverse figure storiche importanti ed è considerato di bell'aspetto e distintivo. Tuttavia, non ci sono particolari festività associate a questo nome.
Il nome Alessio Alfio è stato scelto solo due volte nel 2022 in Italia per un totale di due nascite.